Serate al Focolare

Fermentazione fai-da-te

 

Con la presentazione di Elena, abbiamo fatto una panoramica sull’importanza dei cibi fermentati, che sono un vero e proprio tesoro di benefici per la nostra salute e per la nostra resilienza alimentare.

Grazie alla fermentazione è possibile rallentare la decomposizione ed estendere notevolmente la durata di conservazione degli alimenti, garantendo un accesso costante a fonti di nutrizione anche durante i periodi di carestia o difficoltà nell’approvvigionamento.

E’ un processo rigenerativo antico e affascinante, che porta nuova vita agli ingredienti arricchendoli.

L’arricchimento nutrizionale che si ottiene è fondamentale per mantenere una buona salute, specialmente in situazioni in cui l’accesso a una varietà di alimenti freschi potrebbe essere limitato.

Se vuoi approfondire il tema dei fermentati, vieni a scoprire le informazioni già pubblicate nella Community, nel Modulo Cibo e Salute

Puoi accedervi con una donazione per iniziare a scoprire il valore di quanto condiviso dai nostri autori!!

Scopri come fare, cliccando qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche...

La via dell'autosufficienza

Webinar: La via dell’autosufficienza

    Autosufficienza: come si può “bastare a se stessi” senza isolarsi. Sebbene la competizione e la lotta per la sopravvivenza siano indiscutibilmente presenti nella

Webinar: Una giornata in Natura

    Nel cuore delle valli aretine si svolge per la prima volta la “Giornata Resiliente”, un evento dedicato alla consapevolezza e al fare. Una

La via dell'autosufficienza

Webinar: La rete di prossimità

    La rete di prossimità: un insieme di contatti e relazioni vicine alle quali attingere per fronteggiare le piccole o grandi sfide quotidiane. Nei

Webinar: Comunità e Resilienza

    Qui trovi il video con la registrazione del webinar Comunità e Resilienza. Una serata nella quale abbiamo parlato di Comunità Energetiche e autoconsumo